
POWER PLANT DA BALCONE
CON SPINA E PRESA WIELAND
LA NOSTRA SOLUZIONE PER
L'INSTALLAZIONE A NORMA DEI
SISTEMI DI PRODUZIONE DI ENERGIA:
LA PRESA SISTEMA RST®
È davvero impressionante il numero di persone che di recente ha deciso di dare il proprio contributo alla transizione energetica, installando un piccolo impianto fotovoltaico sul balcone. A nessuno piace rinunciare a una produzione di energia ecologica e sostenibile!
Ma non dimentichiamo che la sicurezza del collegamento e del funzionamento è fondamentale. È qui che entrano in gioco le normative VDE, che tengono conto dei sistemi di generazione con spine speciali (PLUG-IN PV SYSTEMS) per garantire che tutto funzioni in modo sicuro e semplice.

Domande frequenti
Un "mini impianto fotovoltaico a spina" è conosciuto anche con altri nomi, come "impianto fotovoltaico a spina", "mini impianto fotovoltaico", "impianto fotovoltaico da balcone", "power plant da balcone". Gli impianti mini-fotovoltaici sono collegati al circuito finale domestico in modo permanente o tramite una presa di corrente adeguata.
L'uso di una spina Schuko® disponibile in commercio è tollerato dal VDE, ma non soddisfa i requisiti di sicurezza di un ampio pubblico professionale. La discussione, molto controversa, continua anche all'interno del VDE. Possiamo solo fare ipotesi sull'esito. In qualità di produttore leader di connettori di alta qualità, Wieland Electric si posiziona sempre sul versante della sicurezza elettrica.
Un "mini impianto fotovoltaico plug-in" consente di consumare l'elettricità generata direttamente dove viene prodotta: in casa o in appartamento. Ciò significa che l' elettricità prodotta dal mini impianto fotovoltaico viene utilizzata direttamente e solo l'elettricità necessaria deve essere prelevata dalla rete elettrica pubblica. Di conseguenza, la bolletta dell'elettricità è più bassa e l'allacciamento di un sistema di questo tipo può essere economicamente vantaggioso dopo un tempo relativamente breve. E va da sé che si contribuisce alla protezione del clima e si riduce il carico sulle reti elettriche.
Sì, è possibile integrare i mini impianti fotovoltaici in un circuito finale interno. Ciò è stato possibile grazie alla pubblicazione della norma preliminare DIN VDE V 0100-551-1:2018 in Germania. Tuttavia, è importante notare che l' allacciamento può essere effettuato solo tramite uno speciale dispositivo a spina per l'energia o un'installazione fissa.
È possibile utilizzare un circuito finale domestico per il collegamento di un mini impianto fotovoltaico. Tuttavia, un elettricista qualificato deve verificare se i cavi sono sufficientemente dimensionati. Potrebbe essere necessario sostituire il fusibile esistente con uno di corrente nominale inferiore per proteggere il circuito da sovraccarichi e incendi. Per collegare l'impianto secondo le norme, un elettricista qualificato deve sostituire la presa di corrente domestica con una presa speciale per l'energia o eseguire un'installazione permanente.
La possibilità di avviare da soli un impianto mini-fotovoltaico "plug-in" dipende dal fatto che l' impianto elettrico sia dotato di una presa di energia - correttamente collegata e testata da un elettricista qualificato.In questo caso, il mini impianto fotovoltaico può essere messo in funzione anche da una persona non esperta di elettrotecnica.
Se la messa in funzione è conforme agli standard, non sussiste alcun rischio di incendio.
Secondo l'attuale documento di posizione del VDE dell'11.01.2023, l' alimentazione tramite una presa Schuko® standard è tollerata; tuttavia, questo tipo di alimentazione comporta rischi legati alla sicurezza, che vengono evitati utilizzando una presa energetica speciale. Oltre alla mancanza di sicurezza di contatto della spina Schuko®, vi è il rischio di sovraccaricare l'impianto elettrico se si supera la portata di corrente dei conduttori del circuito finale utilizzato per il mini impianto fotovoltaico. Al momento dell'installazione della presa di corrente speciale, l'elettricista verifica l'idoneità dell'impianto elettrico all'utilizzo di un mini impianto fotovoltaico. Si evita così anche l'interconnessione di diversi mini impianti fotovoltaici attraverso prese multiple e il conseguente sovraccarico del circuito.
Il limite di potenza totale del sistema di un mini impianto fotovoltaico plug-in è di 800 watt (0,8 kW); in conformità al REGOLAMENTO (UE) 2016/631.